Home
Storia
Dove siamo
Servizi di vigilanza armata
Servizi non armati
Tecnologia per la sicurezza
SHOP
Contatti
Lavora con noi
Press Area e News
CALENDARIO
EVENTI E NEWS
PRESS AREA E NEWS
Servizio di Sorveglianza Sicurezza e Controllo per Evento BRIGHT NIGHT Notte Europea dei Ricercatori
In occasione dell’evento BRIGHT-NIGHT, la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori, promosso dalla Commissione Europea e finalizzata a promu...
Servizio di Stewarding e Supporto alla Sicurezza Campionato di Serie D partita Tuttocuoio Desenzano
In occasione della partita tra Tuttocuoio e Desenzano valida per il campionato di Serie D, che si disputerà presso lo Stadio Ettore Mannucci di Ponted...
Il Reparto Steward garantisce la Sicurezza e il Supporto per gli Eventi Sportivi in Stadi di calcio
Il Corpo Guardie di Città ha avviato la propria attività di stewarding nel 2012, in collaborazione con il Pisa Calcio (oggi Pisa Sporting Club), press...
Servizio di Vigilanza, Sicurezza e Controllo Evento Federmanager Position Paper Legge di Bilancio 26
In occasione dell'evento promosso da Federmanager per la presentazione del Position Paper , la voce dei manager per il Paese, relativo alla Legge di B...
CORPO GUARDIE DI CITTA'
AZIENDA CERTIFICATA
DAL 2012
I
STITUTO DI VIGILANZA
CON N 3 SECURITY_MANAGER CERTIFICATI_UNI_10459:2017
PROFESSIONE SICUREZZA
SECURITY TV
NOTIZIE ANSA
Leggi le ultime notizie su Ansa.it
Press area e News
condividi su :
<< Torna a tutte le news
NEWS
09/08/2021
- 09/08/2021
Corpo Guardie di Città in prima linea per vaccino anticovid e per le periodiche donazioni di sangue
LA NAZIONE - Lucca -
Le donne e gli uomini del Corpo Guardie di Città, hanno dimostrato dovere civico prenotando la vaccinazione e/o completando il ciclo vaccinale. Anche il gruppo donatori sangue del Corpo Guardie di Città, affiliato Avis, ha risposto agli appelli e continua a garantire le donazioni periodiche ai centri trasfusionali delle province di Pisa e di Lucca. Mariano Bizzarri Ollandini, amministratore unico del Corpo, è rimasto molto contento del fatto che, in piena autonomia, le donne e gli uomini dell’Istituto di Vigilanza abbiano usato buon senso, ragionevolezza, responsabilità e rispetto verso i clienti, aderendo alla campagna vaccinale e rispondendo agli appelli delle istituzioni per la donazione del sangue necessario per il sistema sanitario. "Non dobbiamo mai dimenticare – si legge nella nota – che la pandemia ha messo in crisi anche questo sistema e diventa vitale donare il sangue perché si tratta di una risorsa importantissima per gli ospedali".
Link correlati
Condividi su Facebook
Files allegati
corpo GUARDIE DI CITTà DONAZIONI SANGUE e vaccinazione anticovid.jpg