Home
Storia
Dove siamo
Servizi di vigilanza armata
Servizi non armati
Tecnologia per la sicurezza
SHOP
Contatti
Lavora con noi
Press Area e News
CALENDARIO
EVENTI E NEWS
PRESS AREA E NEWS
Il reparto steward garantisce impegno continuo nei servizi di Sicurezza e di Stewarding negli Stadi
Il Corpo Guardie di Città ha iniziato la propria attività di stewarding nel 2012, in collaborazione con il Pisa Calcio ( attuale Pisa Sporting Club ),...
Servizi di Safety e Security per l’evento promosso da Comune di Pisa e Polimoda "Stelle in Giardino"
In occasione della seconda edizione di "Stelle in Giardino", evento dedicato alla moda e all'arte, che si terrà domenica 7 settembre 2025 al Giardino ...
Sicurezza Professionale per la Finale Nazionale di Pisa del concorso " Un Volto per Fotomodella "
In occasione della finale nazionale di "Un Volto per Fotomodella" che si terrà sabato 6 settembre 2025 al Giardino Scotto di Pisa, il nostro team di e...
Corpo Guardie di Città: Esperienza e Professionalità al Servizio della Sicurezza per eventi sportivi
Il Corpo Guardie di Città ha iniziato le sue attività di stewarding nel 2012 con il Pisa Calcio , presso l’Arena Garibaldi Stadio Romeo Anconetani , e...
CORPO GUARDIE DI CITTA'
AZIENDA CERTIFICATA
DAL 2012
I
STITUTO DI VIGILANZA
CON N 3 SECURITY_MANAGER CERTIFICATI_UNI_10459:2017
PROFESSIONE SICUREZZA
SECURITY TV
NOTIZIE ANSA
Leggi le ultime notizie su Ansa.it
Press area e News
condividi su :
<< Torna a tutte le news
EVENTI
04/10/2021
- 04/10/2021
Personale del Corpo Guardie di Città sarà impegnato per la rassegna pisana dell' Internet Festival
Guardie di Città impegnate in specifici servizi di vigilanza per garantire la sicurezza all’ undicesima edizione dell’INTERNET FESTIVAL che si terrà a Pisa dal 7 al 10 ottobre p.v.
Internet Festival 2021 è un evento che ripensa se stesso in una forma phygital rimanendo uno spazio di riflessione e analisi del mondo contemporaneo, oggi più che mai necessario.
Phygital è un’espressione che fonde le parole inglesi physical (“fisico”) e digital. È un paradigma utile per definire un ecosistema integrato dove fisico e digitale rappresentano due forme della stessa esperienza, dove un’unica fluida transizione consente l’interazione continua tra reale e digitale, tra essere umano e macchina. È un ecosistema complesso dove i mezzi (cellulare, oggetti IoT, tecnologia indossabile, ubiquitous computing) sono solo dei supporti perché l’intersezione phygital trovi la sua piena realizzazione.
Phygital è la quarta dimensione dell’essere umano in cui la capacità critica della mente umana rimane una fondamentale risorsa individuale e collettiva.
Link correlati
Condividi su Facebook