Home
Storia
Dove siamo
Servizi di vigilanza armata
Servizi non armati
Tecnologia per la sicurezza
SHOP
Contatti
Lavora con noi
Press Area e News
CALENDARIO
EVENTI E NEWS
PRESS AREA E NEWS
Guardie di Città impegnate nella gestione della sicurezza in occasione dell’evento 56033 Festival
Dal 1° agosto 2017, data in cui è stata inaugurata a Capannoli la nuova Piazza della Repubblica, trasformata in un anfiteatro naturale e adibita anche...
Guardie di Città ha ricevuto l’incarico di vigilare Energy Village Q8 per tappa pisana Beach Soccer
Dal 17 al 20 luglio la Serie A di beach soccer arriva a Pisa al C.P.O. CONI di Tirrenia per l'ultima tappa di Poule Scudetto e Poule Promozione. A...
Mezzogiorno raggiunge 21 vitttorie nel Gioco del Ponte avvicinandosi a Tramontana che ne vanta ben34
Onore e merito alla Parte di Mezzogiorno, che ha conquistato la vittoria nel Gioco del Ponte con straordinario coraggio e determinazione, nonostante l...
Guardie di Città sponsor del progetto educativo e culturale per far scoprire ai bambini il Gioco
Corpo Guardie di Città ha contribuito alla realizzazione del libro “Coloriamo il Gioco del Ponte” concepito come uno strumento didattico e ludico per ...
CORPO GUARDIE DI CITTA'
AZIENDA CERTIFICATA
DAL 2012
I
STITUTO DI VIGILANZA
CON N 3 SECURITY_MANAGER CERTIFICATI_UNI_10459:2017
PROFESSIONE SICUREZZA
SECURITY TV
NOTIZIE ANSA
Leggi le ultime notizie su Ansa.it
Press area e News
condividi su :
<< Torna a tutte le news
EVENTI
19/10/2022
- 19/10/2022
Corpo Guardie di Città in servizio di vigilanza per le sculture monumentali di Gianfranco Meggiato
Al Corpo Guardie di Città l’incarico di vigilare le sculture monumentali di Gianfranco Meggiato che saranno protagoniste di una mostra a cielo aperto ambientata nel centro storico di Pisa, creando un evento suggestivo in cui risalta il dialogo tra arte contemporanea e antica.
Nella Chiesa gotica di Santa Maria della Spina si ammireranno diverse importanti opere dell’artista.
Meggiato, da anni attento ai temi sociali come la lotta alle mafie, la cooperazione tra gli uomini e la violenza sulle donne, attraverso i suoi lavori invita alla riflessione e lancia un forte messaggio di pace.
La mostra “ il respiro della forma ” sarà visitabile dal 22 ottobre al 4 dicembre e le opere saranno “L’uomo Quantico” (piazza dei Cavalieri); “Sfera Quantica” (chiesa di Santa Maria della Spina); “Lo Specchio dell’Assoluto” (piazza dei Miracoli); “Oltre” (chiesa di San Paolo a Ripa d’Arno); “Triade” (via S. Maria - Piazza Cavallotti); “Cubo con Cubo” (piazza San Matteo); “Il Soffio della Vita” (chiostro dei Gesuiti, Scuola Superiore di Sant’Anna, Piazza Martiri della Libertà); “Anima Latina” (corso Italia, da piazza Vittorio Emanuele); “Doppio Totem” (Corso Italia, angolo via Toselli); “Taurus”, Lungarno Simonelli, museo delle navi); “Sfera Sirio” e “Il Mio Pensiero Libero” (piazza Terzanaia); “Sfera Antares” (chiesa di San Michele in Borgo); “Disco Tensione” (piazza XX Settembre).
Ci sarà uno spazio interno sempre alla chiesa della Spina con undici opere di medie dimensioni visitabile dal 22 ottobre al 20 novembre.
Link correlati
Condividi su Facebook