Home
Storia
Dove siamo
Servizi di vigilanza armata
Servizi non armati
Tecnologia per la sicurezza
SHOP
Contatti
Lavora con noi
Press Area e News
CALENDARIO
EVENTI E NEWS
PRESS AREA E NEWS
Sorveglianza sicurezza e vigilanza delle aree destinate alla manifestazione Internet Festival 2025
In occasione dell’evento INTERNET FESTIVAL 2025 sarà attivato un servizio strutturato completo di sorveglianza e controllo delle aree destinate alla m...
Servizio di Sorveglianza Sicurezza e Controllo per Evento BRIGHT NIGHT Notte Europea dei Ricercatori
In occasione dell’evento BRIGHT-NIGHT, la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori, promosso dalla Commissione Europea e finalizzata a promu...
Servizio di Stewarding e Supporto alla Sicurezza Campionato di Serie D partita Tuttocuoio Desenzano
In occasione della partita tra Tuttocuoio e Desenzano valida per il campionato di Serie D, che si disputerà presso lo Stadio Ettore Mannucci di Ponted...
Il Reparto Steward garantisce la Sicurezza e il Supporto per gli Eventi Sportivi in Stadi di calcio
Il Corpo Guardie di Città ha avviato la propria attività di stewarding nel 2012, in collaborazione con il Pisa Calcio (oggi Pisa Sporting Club), press...
CORPO GUARDIE DI CITTA'
AZIENDA CERTIFICATA
DAL 2012
I
STITUTO DI VIGILANZA
CON N 3 SECURITY_MANAGER CERTIFICATI_UNI_10459:2017
PROFESSIONE SICUREZZA
SECURITY TV
NOTIZIE ANSA
Leggi le ultime notizie su Ansa.it
Press area e News
condividi su :
<< Torna a tutte le news
NEWS
03/06/2024
- 03/06/2024
Obbligatorio il collegamento tra impianto antincendio e la centrale operativa delle Guardie di Città
La norma UNI 9795:2021 ha chiarito come deve essere il collegamento ad una centrale di ricezioni allarmi quando un’azienda non è sotto costante controllo da parte del personale addetto in loco, in particolare ha specificato che in caso di impianti antincendio non presidiati H24, per essere a norma, il sito produttivo deve essere collegato ad una control room certificata attraverso un combinatore conferme alla UNI EN 54-21 in modo tale che il personale preposto possa dar seguito alle misure d’intervento con tempestività in caso di incendio, di guasto e di segnalazioni di impianto fuori servizio.
In attuazione della normativa antincendio tutti i siti con obbligo di munirsi di un sistema di rilevazione incendio devono dotarsi quindi di tale collegamento e l’Istituto di Vigilanza Privata Corpo Guardie di Città, grazie alla propria centrale operativa presidiata 24 ore su 24 e alla connessione supervisionata con le adeguate tecnologie, può prendere in carico e gestire queste segnalazioni, garantendo sicurezza e tempestività di intervento : ogni qualvolta dovesse scattare l'allarme incendio, la centrale operativa invia le autopattuglie delle Guardie di Città presso il sito del Cliente per effettuare un rapido, efficace e accurato controllo.
Per maggiori informazioni, contattaci e richiedi un preventivo gratuito.
Link correlati
Condividi su Facebook