CORPO GUARDIE DI CITTA'
AZIENDA CERTIFICATA
DAL 2012


ISTITUTO DI VIGILANZA
CON N 3 SECURITY_MANAGER CERTIFICATI_UNI_10459:2017





Press area e News

condividi su :



EVENTI
13/05/2025 - 13/05/2025
Corpo Guardie di Città ha garantito la Sicurezza dell'Evento di Farmindustria ai Laboratori Guidotti
Il Corpo delle Guardie di Città ha svolto un ruolo fondamentale nella protezione e sicurezza dell'evento “ Innovazione e Produzione di Valore ” organizzato da Farmindustria presso i Laboratori Guidotti di Pisa ( Menarini Group ), un appuntamento di grande rilevanza per il settore farmaceutico e scientifico, che ha visto la partecipazione di numerosi esperti e operatori del settore tra cui : il sottosegretario al ministero della Salute Marcello Gemmato; Marco Fortis, vicepresidente Fondazione Edison; Monica Binaschi, Head of Global, Preclinical and Translational Sciences, Menarini; Gianvito Grasso, Ceo InVirtuoLabs; Federico Gelli, direttore Sanità, welfare e coesione sociale della Regione Toscana; Lucia Aleotti, azionista e membro del Cda Menarini; Marcello Cattani, presidente Farmindustria; Andrea Giacomelli, presidente Federfarma Toscana; Eugenio Giani, presidente Regione Toscana; Andrea Madonna, presidente Unione Industriale Pisana; Robert Nisticò, presidente Aifa; Michele Conti, Sindaco di Pisa e Diego Petrucci, Consigliere Regione Toscana.

In occasione dell'evento, che ha avuto luogo martedì 13 maggio 2025, il Corpo Guardie di Città ha messo in campo un dispiegamento di risorse e personale altamente qualificato per garantire il regolare svolgimento dell’iniziativa, nonché la sicurezza dei partecipanti, degli ospiti e degli spazi utilizzati.

I servizi garantiti dal Corpo Guardie di Città si sono concretizzati in una serie di azioni preventive e reattive, che hanno compreso:
1. Controlli di Sicurezza Preventivi: Prima dell'inizio dell'evento, è stato effettuato un monitoraggio accurato dei locali e delle aree circostanti, con il fine di prevenire qualsiasi tipo di incidente o situazione di rischio.
2. Gestione degli Accessi: L’ingresso ai Laboratori Guidotti è stato regolato attraverso un sistema di accessi controllati, con la verifica accurata degli ospiti e la gestione dei flussi di persone, garantendo la massima sicurezza e il rispetto delle normative anti-incendio e di emergenza.
3. Vigilanza Durante l'Evento: Il personale del Corpo Guardie di Città ha operato in modalità di sorveglianza attiva, monitorando costantemente gli spazi interni ed esterni, pronti a intervenire in caso di necessità. La presenza di addetti formati e professionali ha creato un ambiente protetto e sereno per tutti i partecipanti.
4. Collaborazione con le Forze dell'Ordine: Il Corpo Guardie di Città ha anche collaborato strettamente con le forze di polizia per garantire una gestione integrata e tempestiva di eventuali emergenze.

Il successo dell’evento di Farmindustria è il risultato del lavoro sinergico tra organizzatori, forze di sicurezza e altre autorità locali, che hanno contribuito a fare in modo che ogni aspetto della sicurezza fosse curato nei minimi dettagli.
L'impegno del Corpo Guardie di Città ha dimostrato ancora una volta la sua capacità di affrontare sfide complesse con professionalità e discrezione confermando il ruolo cruciale delle Guardie di Città nella protezione di eventi di grande importanza per la città e per il settore produttivo.

Link correlati
     
stampa