Home
Storia
Dove siamo
Servizi di vigilanza armata
Servizi non armati
Tecnologia per la sicurezza
SHOP
Contatti
Lavora con noi
Press Area e News
CALENDARIO
EVENTI E NEWS
PRESS AREA E NEWS
Custodi della passione sportiva sono gli Steward che garantiscono la partita di calcio in sicurezza
Da oltre un decennio il Corpo Guardie di Città è sinonimo di sicurezza, professionalità e passione negli stadi e negli impianti sportivi della Toscana...
Torna il giovedì delle corse al galoppo a San Rossore e riparte lo spettacolo con un mix di emozioni
Dopo la partecipata e apprezzata giornata inaugurale di domenica 26 ottobre 2025, l’Ippodromo di San Rossore ha ufficialmente dato avvio alla nuova st...
Al via la nuova Stagione Ippica all’Ippodromo di San Rossore all’insegna di sicurezza e innovazione
Domenica 26 ottobre 2025 avrà inizio, presso l’Ippodromo San Rossore di Pisa, la 22ª stagione consecutiva (2025–2026) di attività del Corpo Guardie di...
Servizio Stewarding per la partita del Campionato di Eccellenza Toscana tra San Giuliano e Lucchese
In occasione della partita tra San Giuliano F.C. e Lucchese, valida per il campionato di Eccellenza Toscana, che si disputerà presso lo Stadio G. Bui ...
CORPO GUARDIE DI CITTA'
AZIENDA CERTIFICATA
DAL 2012
I
STITUTO DI VIGILANZA
CON N 3 SECURITY_MANAGER CERTIFICATI_UNI_10459:2017
PROFESSIONE SICUREZZA
SECURITY TV
NOTIZIE ANSA
Leggi le ultime notizie su Ansa.it
RSS
condividi su :
> ANSA - Cronaca -
Tensioni al rave di Modena, scontri con la polizia
Mon, 3 Nov 2025 00:11:39 +0100
Cariche e lanci di sassi, ci sono alcuni fermi
Sollecito, 'assolto per Meredith ma per me stigma sociale'
Sun, 2 Nov 2025 22:48:54 +0100
Ingegnere parla di discriminazione silente ma devastante
Frana sul lago di Como, masso sfonda la parete di una Chiesa
Sun, 2 Nov 2025 22:35:18 +0100
A causa delle piogge. Vigili del fuoco affidano beni al parroco
'Mio figlio 15enne invalido torturato da coetanei ad Halloween'
Sun, 2 Nov 2025 22:13:02 +0100
Post sui social della madre, indagano i carabinieri nel Torinese
#AccadeOggi
Sun, 2 Nov 2025 20:30:42 +0100
I principali avvenimenti previsti per la giornata
Muore in un incidente, 8 anni fa perse le tracce del figlio
Sun, 2 Nov 2025 20:31:46 +0100
Piero Longo è il papà di Giovanni, scomparso nel nulla a 26 anni
Giallo sul De Chirico all'asta. Goria 'rubato, lo rivoglio'
Sun, 2 Nov 2025 19:54:40 +0100
Il giornalista spera nella riapertura delle indagini per ritrovare il dipinto
Attivisti, 'nave SeaSalvia a Taranto, no al greggio a Israele'
Sun, 2 Nov 2025 19:30:03 +0100
Proteste del movimento per la Palestina: 'Spezzare complicità'
Tafferugli durante partita di Eccellenza, ferita una tifosa
Sun, 2 Nov 2025 19:05:44 +0100
Donna raggiunta da un sasso alla testa a Rossano e medicata
Truffa in Calabria sul museo a Steven Tyler, lui li diffida
Sun, 2 Nov 2025 20:01:38 +0100
Leader degli Aerosmith lo voleva nel palazzo dove nacque il nonno. 15 indagati
> ANSA - Toscana -
Terremoto di magnitudo 2.8 nel Casentino, nessun danno
Sun, 2 Nov 2025 23:28:43 +0100
A una profondità di 7,1 chilometri
Fan Lucio Corsi in delirio ad anteprima La chitarra nella roccia
Sun, 2 Nov 2025 20:17:58 +0100
Tre serate sold out. A febbraio primo tour in Europa
Lucca Comics & Games chiude edizione con oltre 280mila biglietti
Sun, 2 Nov 2025 19:00:34 +0100
Con 900 ospiti, 730 espositori, 30mila cosplayer e 1500 eventi
Hara in visita Uffizi, padre Ken il guerriero dona autoritratto
Sun, 2 Nov 2025 19:02:46 +0100
Primo mangaka ad entrare nella raccolta delle Gallerie
Trovato corpo in avanzato stato di decomposizione a Vinci
Sun, 2 Nov 2025 18:19:58 +0100
Vicino a giaciglio di fortuna. Accertamenti su morte e identità
Pubblicato brano inedito di Morricone con la voce di Pasolini
Sun, 2 Nov 2025 18:20:02 +0100
Per Sz Sugar, sulle principali piattaforme 'Musica per una fine'
Maltempo, prorogata allerta gialla temporali forti in Toscana
Sun, 2 Nov 2025 15:30:36 +0100
Da nord ovest piogge in estensione al resto della regione
Fiorentina: out Gosens, lesione di primo grado a coscia sinistra
Sat, 1 Nov 2025 18:59:57 +0100
Il tedescoassente domani e per le altre gare prima della sosta
Aggredisce moglie e figlio con una mannaia a Prato, arrestato
Sat, 1 Nov 2025 16:40:37 +0100
Donna riportato quasi completa recisione polso destro e 2 dita
Rapinato con pistola di 5mila euro a Prato, 2 arresti
Sat, 1 Nov 2025 15:58:47 +0100
Malviventi gli hanno dato appuntamento per cambio soldi in yuan
> Guardie di Citta'
Custodi della passione sportiva sono gli Steward che garantiscono la partita di calcio in sicurezza
02/11/2025 0.00.00
Da oltre un decennio il Corpo Guardie di Città è sinonimo di sicurezza, professionalità e passione negli stadi e negli impianti sportivi della Toscana. Un percorso iniziato nel 2012, tra le tribune dell’Arena Garibaldi – Stadio Romeo Anconetani di Pisa, in collaborazione con il Pisa Calcio (oggi Pisa Sporting Club), e che oggi abbraccia numerose realtà sportive nelle province di Pisa e Lucca. Dal 2013, il reparto stewarding del Corpo Guardie di Città è protagonista anche allo Stadio Ettore Mannucci di Pontedera, dove cura con dedizione i servizi di sicurezza e accoglienza per l’U.S. Città di Pontedera in occasione di campionato, Coppa Italia e amichevoli. Per la stagione sportiva 2025/2026, il personale steward conferma ancora una volta la propria presenza in tutte le gare casalinghe, a testimonianza di una collaborazione solida, continuativa e orientata alla tutela di tifosi, atleti e operatori. Il prossimo appuntamento è fissato per domenica 2 novembre 2025, ore 17:30, quando lo Stadio Mannucci ospiterà la sfida di Serie C – Sky Wifi Lega Pro, girone B, tra U.S. Città di Pontedera e Perugia. In questa occasione, per il dodicesimo anno consecutivo, il Corpo Guardie di Città sarà impegnato nella gestione dei servizi di stewarding, coordinati dal Sig. Angelo Saba, V.D.G.E. dell’U.S. Città di Pontedera, in stretta sinergia con le Forze dell’Ordine. Un impegno che va oltre la semplice vigilanza: è un lavoro di squadra fondato sull’esperienza, la competenza e il senso di responsabilità. Grazie a questi valori, il reparto steward del Corpo Guardie di Città si è affermato come punto di riferimento per la sicurezza degli eventi sportivi in tutto il territorio di Pisa e Lucca, contribuendo a far vivere lo sport in un ambiente sereno e protetto. Corpo Guardie di Città – tredici anni di impegno e sicurezza a servizio dello sport – La Vostra Sicurezza è la Nostra Professione
Torna il giovedì delle corse al galoppo a San Rossore e riparte lo spettacolo con un mix di emozioni
30/10/2025 0.00.00
Dopo la partecipata e apprezzata giornata inaugurale di domenica 26 ottobre 2025, l’Ippodromo di San Rossore ha ufficialmente dato avvio alla nuova stagione ippica. L’impianto resterà aperto al pubblico ogni giovedì e domenica fino al 28 dicembre 2025, per poi riprendere con la seconda parte della stagione di corse a partire dal 1° gennaio 2026. Anche per la stagione in corso, la gestione della sicurezza all’interno e all’esterno dell’ippodromo sarà affidata, per il 22° anno consecutivo, al Corpo Guardie di Città, che impiegherà numerose unità operative per lo svolgimento di servizi di sicurezza non armata e attività di vigilanza armata. L’obiettivo è garantire i più alti standard di sicurezza e tutela per operatori, addetti ai lavori e pubblico, assicurando lo svolgimento delle attività in un contesto ordinato, protetto e accogliente. Il rinnovato impegno congiunto tra Alfea Spa, società che gestisce l’Ippodromo di San Rossore, e il Corpo Guardie di Città conferma l’attenzione costante rivolta alla qualità dei servizi offerti e alla valorizzazione di un evento sportivo di rilievo per la città di Pisa e per tutto il territorio toscano. La stagione ippica autunnale continuerà per altre 16 giornate di corse, distribuite secondo il seguente calendario: Ottobre: 30 Novembre: 2 – 6 – 9 – 16 – 20 – 23 – 27 – 30 Dicembre: 7 – 11– 14 – 18 – 21 – 26 – 28
Al via la nuova Stagione Ippica all’Ippodromo di San Rossore all’insegna di sicurezza e innovazione
26/10/2025 0.00.00
Domenica 26 ottobre 2025 avrà inizio, presso l’Ippodromo San Rossore di Pisa, la 22ª stagione consecutiva (2025–2026) di attività del Corpo Guardie di Città, che garantirà la propria presenza operativa dalla giornata inaugurale fino all’evento conclusivo di aprile 2026, in occasione del prestigioso 136° Premio Pisa. Anche per questa stagione, numerose unità del Corpo Guardie di Città saranno impiegate per l’espletamento di servizi fiduciari e di vigilanza armata, sia all’interno sia nelle aree esterne dell’impianto ippico, con l’obiettivo di assicurare elevati standard di sicurezza per tutti gli operatori e il pubblico presente. Si sottolinea altresì l’importante impegno della società Alfea, ente gestore dell’Ippodromo di San Rossore, che ha proseguito e intensificato le attività di manutenzione e valorizzazione della struttura. Tali interventi hanno riguardato, in particolare, la manutenzione straordinaria delle piste da corsa nonché il miglioramento delle infrastrutture a beneficio degli operatori ippici e del pubblico oltre al miglioramento delle aree dedicate ai più piccoli che avranno a disposizione una nuova programmazione delle attività di animazione. La stagione ippica autunnale si articolerà su 17 giornate di corse, distribuite secondo il seguente calendario: Ottobre: 26 – 30 Novembre: 2 – 6 – 9 – 16 – 20 – 23 – 27 – 30 Dicembre: 7 – 11– 14 – 18 – 21 – 26 – 28
Servizio Stewarding per la partita del Campionato di Eccellenza Toscana tra San Giuliano e Lucchese
25/10/2025 0.00.00
In occasione della partita tra San Giuliano F.C. e Lucchese, valida per il campionato di Eccellenza Toscana, che si disputerà presso lo Stadio G. Bui di San Giuliano Terme Sabato 25 Ottobre 2025 alle ore 15:00, il Corpo Guardie di Città metterà a disposizione il proprio reparto steward a supporto della società sportiva San Giuliano Football Club 2013. Gli steward saranno presenti all’interno dell’impianto sportivo per garantire un servizio di sicurezza e assistenza al pubblico, secondo quanto previsto dalle normative vigenti in materia di safety & security negli stadi. Il loro compito sarà quello di assicurare il regolare svolgimento dell’evento in condizioni di ordine e sicurezza. ________________________________________ Finalità del Servizio • Collaborare attivamente con la società ospitante e gli organizzatori dell’evento. • Gestire i flussi di pubblico in entrata, durante la permanenza e in uscita dallo stadio. • Assicurare il rispetto delle disposizioni previste dagli organi competenti. • Prevenire comportamenti contrari al regolamento d’uso dell’impianto sportivo. ________________________________________ Attività del Reparto Steward 1. Presidio dei varchi e controllo accessi • Verifica dei biglietti e delle autorizzazioni all’ingresso. • Controllo visivo degli spettatori e verifica della presenza di oggetti non consentiti. • Accesso regolato di tifosi, staff, media e soggetti accreditati. 2. Sorveglianza durante la partita • Presenza nelle tribune, nei settori ospiti e nelle aree sensibili per prevenire situazioni di rischio. • Monitoraggio dei comportamenti e segnalazione tempestiva di eventuali criticità. • Intervento coordinato con le Forze dell’Ordine e la Polizia Municipale 3. Assistenza al pubblico • Fornitura di informazioni logistiche e orientamento all’interno dello stadio. • Supporto per l’accesso ai servizi, alle tribune e alle aree per le persone con mobilità ridotta. • Gestione ordinata dei flussi in caso di evacuazione o situazioni straordinarie. ________________________________________ Caratteristiche del Servizio • Steward operativi in costante coordinamento con il Responsabile della Sicurezza e con il personale della società sportiva organizzatrice. • Comunicazione efficace tramite apparati radio dedicati. • Presenza discreta, uniforme riconoscibile, atteggiamento professionale e collaborativo. ________________________________________ Obiettivo del Servizio Garantire una gestione sicura, ordinata ed efficiente della manifestazione sportiva, contribuendo a creare un ambiente sereno, protetto e accogliente per tutti i partecipanti, spettatori e operatori presenti presso lo Stadio G. Bui di San Giuliano Terme.
Reparto Steward garantisce Sicurezza e controllo per evento sportivo di calcio Pontedera -Vis Pesaro
20/10/2025 0.00.00
Il Corpo Guardie di Città ha avviato le proprie attività nell’ambito dello stewarding sportivo nel 2012, in collaborazione con il Pisa Calcio (oggi Pisa Sporting Club), presso l’Arena Garibaldi – Stadio Romeo Anconetani. Da allora, il reparto ha progressivamente esteso la propria operatività a numerosi impianti sportivi dislocati sul territorio, tra cui quelli situati nei comuni di Pontedera, Lucca, Ponsacco, Perignano, San Miniato, Santa Croce sull’Arno, Cenaia, San Giuliano Terme, Carrara, Pisa e Viareggio. In ciascuna di queste sedi, il Corpo Guardie di Città ha contribuito in modo significativo a garantire l’ordinato e sicuro svolgimento delle manifestazioni sportive. A partire dal 2013, il Corpo Guardie di Città è stato ufficialmente incaricato della gestione dei servizi di sicurezza e stewarding per la società calcistica U.S. Città di Pontedera, prestando servizio in occasione degli incontri di campionato, Coppa Italia e partite amichevoli. Anche per la stagione sportiva 2025/2026, il personale steward del Corpo Guardie di Città è impegnato durante tutte le partite casalinghe, a conferma della continuità e dell’affidabilità dell’operato svolto nel tempo, volto a garantire il regolare e sicuro svolgimento degli eventi sportivi. Il prossimo impegno in calendario è fissato per lunedì 20 ottobre 2025 alle ore 20:30, in occasione della gara del campionato di Serie C – Sky Wifi Lega Pro, girone B – tra U.S. Città di Pontedera e Vis Pesaro 1898, che si disputerà presso lo Stadio Ettore Mannucci di Pontedera. In tale occasione, per il dodicesimo anno consecutivo, il Corpo Guardie di Città sarà responsabile dell’erogazione dei servizi di stewarding coordinati dal Sig. Angelo Saba, V.D.G.E. dell’U.S. Città di Pontedera e in stretta collaborazione con le competenti Forze dell’Ordine, al fine di assicurare lo svolgimento dell’evento in un contesto di piena sicurezza per spettatori, atleti e addetti ai lavori. Grazie all’esperienza maturata e alla professionalità dimostrata nel corso degli anni, il reparto steward del Corpo Guardie di Città si è affermato come realtà di riferimento per le società sportive e gli organizzatori di eventi nelle province di Pisa e Lucca.
Servizi di sicurezza e sorveglianza per la tredicesima edizione di Terre di Pisa Food Wine Festival
17/10/2025 0.00.00
In occasione della XIII edizione del Terre di Pisa Food & Wine Festival, in programma a Pisa dal 17 al 19 ottobre 2025, il Corpo Guardie di Città garantirà servizi di sorveglianza e controllo a tutela della sicurezza della manifestazione, degli espositori e dei visitatori. L’evento, che animerà Piazza Vittorio Emanuele II con quasi 90 produttori locali, showcooking, degustazioni e attività culturali, richiama ogni anno un pubblico numeroso. Il tema dell’edizione 2025, “Sapori antichi, nuovo benessere”, coniuga tradizione enogastronomica, innovazione e sostenibilità, in un ricco programma pensato per tutte le età. Il Corpo Guardie di Città sarà presente durante l’intero svolgimento della manifestazione per garantire il regolare svolgimento delle attività e il presidio delle aree sensibili in stretta collaborazione con gli organizzatori e le autorità competenti.
Sicurezza discreta e professionale per il lancio della nuova Alfa Romeo Tonale che debutta a Pisa
15/10/2025 0.00.00
Alfa Romeo ha scelto la città di Pisa come cornice per la presentazione della nuova Tonale, riconoscendone il forte valore simbolico. Capitale d’arte e cultura, Pisa è anche un centro di eccellenza scientifica e tecnologica, nonché polo d’avanguardia nella ricerca sull’Intelligenza Artificiale. Un contesto ideale, dunque, per la Nuova Tonale: un modello che incarna la bellezza e l’eccellenza del design italiano, esprimendo al contempo il concetto di Human Intelligence — la capacità di trasmettere emozioni autentiche, dove passione e tecnologia si incontrano. Nel caso di Alfa Romeo, tutto ciò si traduce nei valori distintivi del marchio: piacere, emozione e divertimento alla guida. A garantire la sicurezza dell’evento, che ha visto la partecipazione della stampa internazionale, di rappresentanti del settore automotive e di numerosi ospiti di rilievo, è stato il Corpo Guardie di Città. L’istituto di Vigilanza Privata ha messo in campo un servizio di sorveglianza altamente qualificato e discreto, assicurando lo svolgimento regolare della manifestazione. Il personale, accuratamente selezionato per l’occasione, ha presidiato l’area dell’evento collaborando attivamente con l’organizzazione, garantendo un elevato standard di sicurezza sin dalle fasi precedenti la presentazione e per tutta la durata delle operazioni di disallestimento. La presenza del Corpo Guardie di Città, realtà che da 25 anni opera con professionalità e affidabilità nel settore della vigilanza privata, ha rappresentato un elemento fondamentale per il successo dell’iniziativa. Il loro contributo ha permesso ad Alfa Romeo di concentrarsi appieno sull’esperienza da offrire ai propri ospiti, in un contesto sicuro, curato e protetto.
Condoglianze Vicinanza e Gratitudine ai Carabinieri caduti e alle loro Famiglie
14/10/2025 0.00.00
Il Corpo Guardie di Città, in questo momento di profondo dolore che ha colpito la nostra Nazione, esprime le più sentite condoglianze alle famiglie dei caduti e a tutta l'Arma dei Carabinieri. I tre valorosi uomini che tragicamente hanno perso la vita rappresentano il cuore pulsante del nostro Stato, incarnando i più alti valori del senso civico, dello spirito di servizio e dell’abnegazione. Il loro sacrificio non sarà mai dimenticato e continuerà a vivere attraverso l’impegno quotidiano e la missione che ogni giorno tutti i Carabinieri portano avanti con onore e determinazione. La loro dedizione e il compimento del loro dovere costituiscono un esempio straordinario di coraggio e sacrificio. La loro missione istituzionale, svolta con instancabile coraggio e passione, rimarrà impressa nella memoria collettiva e il loro esempio continuerà a ispirare chi, ogni giorno, lavora con impegno per il bene della comunità. In questo terribile momento di lutto, i nostri pensieri e la nostra solidarietà si rivolgono a tutti coloro che, con orgoglio, indossano la divisa e a chi, con coraggio e sacrificio, serve la Patria e la collettività.
Elezioni Regionali 2025 in Toscana: Corpo Guardie di Città impegnato a supporto dell'organizzazione
12/10/2025 0.00.00
In occasione delle Elezioni Regionali 2025, che si terranno il 12 e 13 ottobre in Toscana, il Corpo Guardie di Città sarà impegnato a supporto dell’organizzazione in collaborazione con le autorità locali. Il personale incaricato, altamente formato e specializzato per il controllo e la regolazione degli afflussi, sarà presso gli uffici comunali con l’obiettivo di garantire ordine, fluidità nei percorsi di accesso e tutela degli ambienti di lavoro, offrendo una presenza qualificata, discreta ma costante, che punta a prevenire situazioni di criticità e a fornire un punto di riferimento immediato per i cittadini e i dipendenti pubblici. Questo servizio conferma l’impegno del Corpo Guardie di Città nel garantire standard elevati di affidabilità, sicurezza e professionalità, integrandosi efficacemente con i servizi pubblici per contribuire ad assicurare ai cittadini un’esperienza elettorale serena e organizzata, valorizzando al contempo il ruolo strategico della sicurezza privata all’interno di eventi pubblici complessi e confermando il Corpo Guardie di Città come partner strategico nella gestione integrata dei servizi grazie a personale esperto, tecnologie all’avanguardia e una profonda conoscenza del territorio.
Sorveglianza sicurezza e vigilanza delle aree destinate alla manifestazione Internet Festival 2025
06/10/2025 0.00.00
In occasione dell’evento INTERNET FESTIVAL 2025 sarà attivato un servizio strutturato completo di sorveglianza e controllo delle aree destinate alla manifestazione, con l’obiettivo di garantire la sicurezza dell’evento. Finalità del Servizio • Assicurare la sicurezza durante l’intera durata dell’evento. • Sorvegliare le aree destinate alla manifestazione nelle ore antecedenti e successive, in cui gli spazi risultano non presidiati ma contenenti strutture, attrezzature, materiali espositivi o di valore. • Prevenire furti, atti vandalici, intrusioni non autorizzate o comportamenti a rischio. • Collaborare con lo staff organizzativo nella gestione fluida e sicura dell’evento. Struttura del Servizio 1. Sorveglianza Pre e Post Evento • Presidio delle aree nei momenti di allestimento e disallestimento, quando non sono presenti operatori o pubblico. • Controllo degli accessi e monitoraggio continuo di stand, attrezzature, materiali tecnici e scientifici. • Intervento tempestivo in caso di segnalazioni, anomalie o situazioni di rischio. • Prevenzione di intrusioni notturne o danneggiamenti. 2. Controllo Accessi e Presidio, se richiesto, durante l’Evento • Gestione dei varchi principali e dei punti d’ingresso. • Verifica delle autorizzazioni per l’accesso delle aree riservate all’evento. • Assistenza agli organizzatori per garantire l’accesso solo al personale autorizzato. 3. Vigilanza Dinamica e Perimetrale • controllo continuo delle aree interne ed esterne dell’evento. • Presenza attiva in prossimità di spazi sensibili (stand, laboratori, impianti elettrici, etc..). • Monitoraggio di comportamenti potenzialmente rischiosi. • Prevenzione contro furti o danneggiamenti accidentali. 4. Supporto Logistico e Gestione Emergenze • Coordinamento con il personale di staff, gli organizzatori e gli enti patrocinanti. • Intervento rapido in caso di emergenza o richiesta di supporto. • Rispetto del piano di sicurezza e collaborazione con le forze dell’ordine. Caratteristiche Operative • Personale qualificato, formato e con capacità di interazione positiva • Presenza coordinata nelle varie aree dell’evento, discreta ma visibile, con abbigliamento idoneo e atteggiamento cortese ma fermo e professionale. • Disponibilità ad adattare il servizio alle specifiche esigenze della location e del programma dell’evento. Obiettivo del Servizio : Offrire un contesto sicuro e ordinato per una manifestazione in piena sicurezza e senza interruzioni, proteggendo le strutture dell’evento, in ogni fase : prima, durante e dopo la manifestazione, fino al completo disallestimento.